google-site-verification=AP7zEVMK2FkB8LPzumfV-oE5Xp4pOMbbHsRZyIgCpEc
Home
La NEWSLETTER di BORGO ZERO
Seguici su Instagram
Il borgo su misura
Contattaci alla mail
Una piattaforma digitale che accompagni cittadini attuali, futuri abitanti ed amministrazioni locali nella creazione di nuove e resilienti comunità.
All’interno della piattaforma BorgoZero verranno inseriti i borghi che sceglieranno di aderire al progetto.
Per ciascun borgo candidato, il nostro team realizzerà uno studio approfondito attraverso una mappatura precisa – qualitativa e quantitativa – delle risorse disponibili sul territorio: edifici, spazi inutilizzati, servizi esistenti, caratteristiche ambientali, attività economiche e sociali.
Sulla base di questi dati, costruiremo un progetto su misura, capace di valorizzare le potenzialità locali e rispondere alle reali esigenze del contesto.
Il modello di intervento prevede:
Un sistema flessibile e partecipativo che punta a rivitalizzare i luoghi attraverso azioni concrete e condivise, riportando le comunità al centro del cambiamento.
Il progetto pilota, costruire un modello
Scouting e Selezione del Territorio
Mappatura Integrata e Analisi Ecologica
Individuiamo borghi da rigenerare senza consumo di suolo, valorizzando risorse esistenti e paesaggi da tutelare.
Analizziamo ambiente, storia, edifici e territorio per progettare interventi ad hoc, sostenibili e a basso impatto.
Coinvolgimento della Comunità Locale
Offerta Abitativa ed Ecologica
Coinvolgiamo chi vive il territorio per co-progettare soluzioni condivise e rafforzare la cura ambientale partecipata.
Costruiamo nuovi modi di abitare basati su riuso, lentezza, filiere corte e rispetto del paesaggio.
Piattaforma e Crowdfunding
Monitoraggio e
Networking
Rendiamo il borgo accessibile online, attiviamo risorse collettive e supporto economico con progetti a impatto zero.
Misuriamo risultati ambientali e sociali, creando un modello replicabile per una rete di territori .